REAL DREAMS ENTERTAINMENT E CINEMATICA FILM ANNUNCIANO NUOVE PRODUZIONI INTERNAZIONALI GIRATE IN SICILIA
"Il produttore Giovanni Marzagalli e la produttrice Rossella Di Bella uniscono le forze per una nuova stagione di cinema internazionale che valorizza la Sicilia e le sue eccellenze."

Giovanni Marzagalli e Kevin Sorbo sul set
La Real Dreams Entertainment, società di produzione e distribuzione fondata dal regista e produttore Giovanni Marzagalli, annuncia ufficialmente una nuova linea di produzioni cinematografiche in collaborazione con la Cinematica Film della produttrice Rossella Di Bella. Questo sodalizio segna l’inizio di una fase creativa particolarmente ambiziosa, che continuerà a valorizzare la Sicilia come cuore pulsante delle nuove narrazioni filmiche.
Come già avvenuto in passato, l’obiettivo comune delle due case di produzione è quello di raccontare storie capaci di emozionare il pubblico internazionale, con un’identità visiva e culturale fortemente radicata nel territorio siciliano. Le nuove opere saranno girate in location autentiche e suggestive dell’isola, con il coinvolgimento di maestranze locali altamente qualificate in un’ottica di crescita artistica e occupazionale per la regione. Giovanni Marzagalli, in arte John Real, regista e produttore che negli anni ha portato diversi titoli girati in Sicilia ad essere conosciuti in tutto il mondo conferma nuovamente la direzione della sua visione.
Tutto ció segue la grande richiesta dei paesi stranieri per il film “The Last Redemption”, prodotto dai fratelli Marzagalli per Real Dreams e distribuito in tutto il mondo da Vertical Entertainment. La pellicola, girata interamente sull’Etna, Castiglione e Siracusa, ha visto nel cast nomi di prestigio internazionale come Kevin Sorbo (celebre per il ruolo di Hercules di Sam Raimi), James Cosmo (Il Trono di Spade) e Angus MacFadyen (Braveheart di Mel Gibson), che hanno girato per diverse settimane sul territorio siciliano.
«Lavorare in Sicilia – afferma Giovanni Marzagalli – significa immergersi in un patrimonio culturale e paesaggistico unico. È nostro dovere e desiderio continuare a raccontare storie che partano da qui ma parlino a tutto il mondo e la collaborazione attiva che abbiamo intrapreso con gli Stati Uniti può garantire alle storie girate nella nostra terra di avere una finestra diretta nei cinema e nei canali streaming di tutto il mondo.
Rossella Di Bella aggiunge: «Con Cinematica Film vogliamo contribuire a creare un polo produttivo che unisca qualità internazionale e identità locale. La collaborazione con Real Dreams nasce da una visione comune che mette al centro il cinema come strumento di valorizzazione del territorio e dei suoi talenti e crea un ponte di collegamento con il settore internazionale».
I progetti attualmente in fase di sviluppo, tra documentari, film e serie televisive, saranno ufficialmente presentati nei prossimi mesi direttamente nelle principali vetrine cinematografiche internazionali. L’obiettivo, dichiarano i produttori, è chiaro: realizzare film destinati ad un pubblico globale, rafforzando al contempo il ruolo della Sicilia come set naturale e laboratorio creativo d’eccellenza.
Real Dreams ha recentemente prodotto il film fantasy medievale “The Last Redemption” (disponibile in streaming in Italia su Amazon Prime, AppleTV, Infinity e Chili) e la commedia “Da Cosa Nasce Cosa”, diretta ed interpretata da Gino Rivieccio, con Mariasole Pollio, Susy Del Giudice e Maurizio Mattioli. Co-prodotto da Giovanni Marzagalli insieme al produttore Eduardo Angeloni per Antracine, il film “Da cosa nasce cosa” sarà a breve distribuito nelle sale cinematografiche italiane e successivamente in streaming.
In questi giorni, sono in corso le riprese del cortometraggio “U cuntu di Tató”, prodotto da Real Dreams e dall’associazione culturale “Abbrazzamuni”, e scritto da Elena Silvia Marino in collaborazione con Andrea Bianco, produttore esecutivo. Un progetto profondamente legato alla valorizzazione del territorio siciliano attraverso la memoria delle storie dei “carusi”, i giovani lavoratori delle miniere di zolfo di Caltanissetta. Le riprese si stanno svolgendo in Sicilia, tra i Comuni di Aragona, Serradifalco e Caltanissetta.
Con questi progetti, Real Dreams Entertainment conferma la propria vocazione per un cinema che unisce radici locali e ambizioni internazionali, mantenendo al centro l’identità culturale siciliana e la forza del racconto visivo.
Giovanni Marzagalli in arte John Real
Contattaci per maggiori informazioni!
Se sei interessato a saperne di più su Mauro Merlino e la sua Harley-Davidson “horror”, non esitare a contattarci.
Aggiungi commento
Commenti