Gran finale ad Ostia IN Corto con la cinquina finalista ai David di Donatello
Domenica 27 luglio, al Porto Turistico di Roma

Dal palco di Ostia IN Corto
Ostia, 27 luglio 2025 | Ha il patrocinio dell’Accademia del cinema italiano – Premi David di Donatello la prima edizione del festival di cinema breve Ostia IN Corto – Short Film Fest al Porto Turistico di Roma, ideato dall’agenzia di comunicazione integrata Gruppo Matches e organizzato dalla sua divisione audiovisivi GM Producion. A chiudere oggi la partecipata kermesse, proprio i cinque cortometraggi finalisti – e il vincitore – dei Premi David di Donatello 2025. Una serata da non perdere per gli amanti di questo stupefacente genere e del cinema.
Le storie sullo schermo
In Domenica sera di Matteo Tortone, troviamo Alex, un ultras, la sua squadra ha perso una partita. Vive con la nonna e vende pastiglie di Rivotril. È una serata che non decolla, e scende nel seminterrato dove è in corso una battle rap. Nemy è una ragazza dalle rime ricercate che balla sicura e sinuosa. I loro corpi si sfiorano in quello che sembra l’inizio di una storia.
Andrea Gatopoulos dirige The Eggregores’ Theory. In un futuro non specificato alcune persone cominciano a morire senza spiegazione. Apparentemente una parola tra le tante è diventata improvvisamente velenosa per l’umanità.
La ragazza di Praga di Andree Lucini è un viaggio a ritroso nel tempo. Francesco e Eloisa, attraverso vecchie foto, cercano risposte nel burrascoso passato di Masa e Gianlorenzo, i loro nonni.
Con la fine del mondo che incombe, due giovani amanti persi in un passato sospeso si ritrovano a mettere in discussione i loro sentimenti: è la trama de La confessione di Nicola Sorcinelli
Infine, Majonezë di Giulia Grandinetti. Si svolge ad Erseke, in Albania. Elyria vive con la sua famiglia seguendo le rigide regole imposte dal padre. Mascherando la sua rabbia con l’obbedienza, in lei cresce giorno dopo giorno un potente desiderio di ribellione che la porterà al compimento di un amaro, ma necessario, atto di rivoluzione.
Regalato al pubblico nella serata odierna anche il cortometraggio Indimenticabile, diretto da Gianluca Santone, il regista che terrà la Masterclass che precede le proiezioni.
Arrivederci con Ostia IN Corto
Il percorso del neonato Festival proseguirà nei prossimi mesi, verso la sua seconda edizione, con diverse iniziative e proposte che GM Production porterà avanti, dopo che la prima edizione ha visto una, non scontata per una prima volta, grande partecipazione di pubblico. Un pubblico di tutte le età unito insieme, come piace al Direttore generale del Festival, Andrea Cicini e Ceo di Gruppo Matches, dal piacere dell’arte. L ’arte, come è stato detto ieri dal palco, “che crea connessioni”.
Ostia IN Corto – Short Film Fest ha il Patrocinio del Municipio X e dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Accanto alla manifestazione come Media partner, Italpress, Canale 10 e Cinematographe.it, mentre suoi Partner sono lo stesso Porto Turistico di Roma, l’Associazione culturale Haute Culture e il prestigioso brand di profumeria artistica Laboratorio Olfattivo. Direttori artistici del Festival Alberto De Angeli e Cristina Borsatti.
Serata finale – sempre condotta dal palco dalla Madrina del Festival, Luce Cardinale, e da Francesco Di Brigida – domenica 27 luglio al Porto Turistico di Roma (Lungomare Duca degli Abruzzi 84) con ingresso libero per il pubblico sia alla tenuta da Gianluca Santone, alle ore 18,30, sia per le proiezioni dei corti in programma, dalle 21.30.
PER INFORMAZIONI
e-mail: media@gruppomatches.com
SITO: https://www.ostiaincorto.it/il-festival/
Contattaci per maggiori informazioni!
Se sei interessato a saperne di più su Mauro Merlino e la sua Harley-Davidson “horror”, non esitare a contattarci.
Aggiungi commento
Commenti