BIGLIETTO 10 EURO (acquistabile solo ONLINE)

LINK PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO: https://www.eventbrite.it/e/1262779550629?aff=oddtdtcreator

RECENSIONE ESCLUSIVA DEL FILM SUCCEDE IN UNA NOTTE DI EMILIANO CANOVA

"Un viaggio di notte, una donna contro tutti! Canova di riconferma il genio del cinema indipendente."

VOTO 5/5

SINOSSI:

Cornelia, famosa influencer ambientalista, durante la notte viaggia per la città in cerca di un posto per collegarsi in diretta TV dove, a causa di un acceso litigio con il conduttore, lascia per provocazione il suo numero di telefono. La mossa si rivela disastrosa: riceve un'infinità di chiamate minacciose e insulti da parte degli haters. Nel mezzo della notte, scopre segreti oscuri sulla sua famiglia, mettendo in discussione la sua vita e le sue relazioni. La tensione raggiunge il culmine quando le sue difficoltà personali si riflettono in una crisi profonda con sua figlia, portandola a dover affrontare il prezzo della fama e le verità dolorose che ne derivano.

 

Con “Succede in una notte”, il regista Emiliano Canova si riconferma come uno dei più brillanti talenti del cinema indipendente italiano. Con una visione audace e fresca, Canova intreccia dramma, emozioni e critica sociale in una storia che tiene lo spettatore incollato allo schermo fino all'ultimo secondo.


La protagonista, Rita Rusciano, regala una performance straordinaria nei panni di Cornelia, un'influencer ambientalista che si trova a fronteggiare le conseguenze della propria stessa provocazione. La sua interpretazione è potente e complessa, mostrando la trasformazione di una donna che, inizialmente
sicura di sé e della sua causa, si trova a dover combattere contro il mondo intero, con una sola risorsa: il suo carattere.  Rusciano riesce a dar vita a un personaggio di grande profondità, capace di suscitare empatia eallo stesso tempo di inquietare, portando sullo schermo una donna sola contro tutti, divisa tra il desiderio di essere una voce forte per l'ambiente e la necessità di proteggere ciò che ama di più.


Interessante è l'intreccio tra la causa ambientale e la crisi familiare che Cornelia vive, un tema che rende il film universale e facilmente comprensibile per chiunque. La lotta di Cornelia per difendere l’ambiente si mescola con le difficoltà della sua vita privata, in particolare il suo rapporto con la figlia. Questo
conflitto interiore e il parallelo tra i due mondi– quello pubblico e quello privato– permettono a tutti di medesimarsi nella protagonista, mettendo in luce quanto le nostre scelte, anche quelle più nobili, possano entrare in collisione con le necessità più intime e personali.


Il montaggio del film è impeccabile, sapientemente costruito per mantenere alta la tensione, mentre la fotografia e le location di Rieti aggiungono un'atmosfera unica e suggestiva, quasi claustrofobica, che amplifica la sensazione di isolamento e vulnerabilità di Cornelia. Le strade vuote e le ambientazioni di campagna si riflettono perfettamente nello stato d'animo del personaggio, che lotta contro le forze oscure del passato e le sfide del presente.


Canova dimostra ancora una volta la sua maestria nell'indagare le pieghe della psicologia umana, mettendo in scena una storia che non solo intrattiene, ma invita anche a riflettere sul mondo in cui viviamo, sull'influenza dei social media e sul prezzo che si paga per essere visibili e provocatori. Ogni parola, ogni telefonata, ogni colpo di scena sono parte di un gioco di luce e ombra che cambia il destino di Cornelia, ma anche di tutti noi.


“Succede in una notte” è un film che colpisce per la sua intensità, la sua capacità di esplorare le ombre del cuore umano e la sua denuncia sociale, senza mai rinunciare all’emozione e alla suspense. Un’opera che, senza dubbio, conferma il talento e l’originalità di Emiliano Canova e la straordinaria abilità di Rita Rusciano nell’interpretare ruoli complessi e ricchi di sfumature. Un film da vedere, sentire e riflettere.

 

INFO: www.canovafilmproduction.com

 

 

Crea il tuo sito web con Webador