NASCE IL MILANO CRIME INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

 Il nuovo grande appuntamento dedicato al racconto del crime e della legalità.

16 Novembre 2025  

Milano, 16 novembre 2025 - La regista e scrittrice Debora Scalzo annuncia ufficialmente il Milano Crime International Film Festival, il primo festival internazionale interamente dedicato al racconto del crime, della legalità e della giustizia attraverso il cinema e le arti contemporanee.

Il Festival, ideato, fondato e diretto artisticamente dalla Scalzo, nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra narrazione, impegno civile e verità. La sua missione è valorizzare opere e figure che indagano il rapporto tra società, coraggio e giustizia, attraverso cinema, giornalismo, teatro, incontri e dibattiti.

Il progetto è stato presentato in anteprima ufficiale lo scorso 15 ottobre al Parlamento Europeo di Bruxelles, riscuotendo grande interesse istituzionale, e successivamente raccontato negli scorsi giorni ai microfoni di Radio Lombardia, in un dialogo dedicato alla cultura della legalità e alla forza del racconto crime.

 

Frutto di sei anni di progettazione, il Milano Crime International Film Festival debutterà a Milano nell’ottobre 2026, trasformando la città per tre giorni in un polo internazionale del crime storytelling.

Registi, attori, sceneggiatori, magistrati, investigatori, studiosi, giornalisti e appassionati da tutto il mondo parteciperanno a un confronto culturale che intende portare il pubblico al centro di storie, indagini, verità e punti di vista nuovi.

Il Festival premierà dieci categorie che valorizzano impegno, eccellenza narrativa e responsabilità civile: Premio Milano Crime, Premio Paolo Vive (dedicato al giudice Paolo Borsellino), Premio Giuseppe Iacovone (in memoria dell’agente della Polizia di Stato caduto in servizio, Medaglia d'oro al valore civile), Premio Speciale “Oltre la Divisa”, Premio Migliore Regia Crime, Premio Miglior Interprete Crime, Premio Migliore Scrittura Crime, Premio al Giornalismo d’Inchiesta, Premio al Sociale, Premio Giovani Visioni (dedicato a studenti e nuovi talenti).

“Il Milano Crime nasce dal desiderio di unire arte e realtà. Raccontare il crime significa dare dignità alle storie vere, voce a chi cerca giustizia ogni giorno e spazio al coraggio come scelta di vita”, afferma Scalzo.

Il Festival è promosso in collaborazione con la nuova Associazione Culturale Oltre la Divisa, fondata dalla stessa Scalzo, che si propone di diffondere una cultura della legalità, del rispetto e dell’impegno civile attraverso percorsi artistici, letterari e cinematografici.

Da gennaio 2026, l’associazione lancerà il ciclo di otto convegni internazionali, dal titolo: “Il coraggio di essere giusti”, che attraverseranno cinque città italiane Milano, Roma, Verona, Parma e Catania e tre internazionali, Montreal, New York e Bruxelles. Un percorso culturale, umano e istituzionale che culminerà nella prima edizione del Festival, con la volontà di costruire un dialogo autentico tra istituzioni, forze dell’ordine, magistratura, mondo artistico e società civile.

 

“Essere giusti è una scelta quotidiana. ‘Il coraggio di essere giusti’ vuole ricordare che la giustizia è un atto d’amore verso la comunità,” conclude Scalzo.

 

PER INFO: http://www.milanocrime.com/

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Contattaci per maggiori informazioni!

Se sei interessato a saperne di più su Mauro Merlino e la sua Harley-Davidson “horror”, non esitare a contattarci.