MANUALE DI STORY EDITING: SCRIVERE E RISCRIVERE FILM E SERIE TV DI CRISTINA BORSATTI

Presentazione a #BCM25 Bookcity – Fiera del Libro di Milano
Sabato 15 novembre ore 15

 

13 Novembre 2025

13 Novembre Manuale di Story Editing. Scrivere e riscrivere il film e la serie di Cristina Borsatti verrà presentato a Milano sabato 15 novembre nell’ambito di BookCity, la Fiera del Libro di Milano.

L’autrice, Cristina Borsatti – giornalista, story editor e sceneggiatrice – è già nota per i suoi saggi su Roberto Benigni (Il Castoro) e Monica Vitti (Giunti).
Dopo Scrivere per il cinema e la televisione (2018) e Scrivere sceneggiature. Dal grande al piccolo schermo (2020) pubblicati nella collana “Scrivere” di Editrice Bibliografica, arriva ora Manuale di story editing.

Scrivere e riscrivere film e serie tv, un volume che completa una trilogia dal respiro internazionale, pensata per appassionati, studenti, professionisti e chiunque sia interessato alla scrittura per il cinema e la televisione.
In passato importanti story editor americani si sono dedicati al tema della riscrittura. Questa volta la prospettiva è quella di una professionista italiana, che da anni insegna sceneggiatura presso rinomate Accademie. Un punto di vista originale sulla professione dello sceneggiatore, ricco di consigli pratici per affrontare – e soprattutto riscrivere – storie per cinema e TV.

 

Il libro ha un taglio pratico e si propone di accompagnare lo sceneggiatore durante le fasi di analisi, critica e revisione del proprio lavoro e di quello altrui. Offre inoltre strumenti utili anche agli spettatori per affinare il proprio sguardo critico. Cristina Borsatti guida il lettore oltre le tecniche di base, esplorando le difficoltà che si possono incontrare nello sviluppo della trama, nella definizione dei personaggi, nella costruzione della struttura narrativa e nell’individuazione del tema centrale. Il volume si completa con una raccolta degli errori più frequenti che si possono commettere nella stesura di pitch, moodboard, soggetto, concept, bibbia e sceneggiatura.

Per quanto riguarda la presentazione del volume, sabato 15 novembre alle 15.00 (che avverrà presso la sede di Editrice Bibliografica a Via Lesmi, 6, Milano), sarà l’occasione per incontrare Cristina Borsatti e Sara Recalcati, consulente editoriale, sceneggiatrice, docente dei Master in Editoria Unicatt, coordinatrice del corso di sceneggiatura della Scuola Civica Luchino Visconti, e per parlare di adattamento, in bilico tra cinema e letteratura.

 

Come scoprire il libro, la storia (o il mondo narrativo) giusti da far rivivere in un film o in una serie tv? Come individuare il loro DNA? Quali le professioni al confine tra editoria e cinema? Come trasformare un'idea in una sceneggiatura perfetta attraverso la scrittura e la riscrittura? Quali sono i principali errori che si compiono con i personaggi, con la trama e con il tema? Come individuarli e correggerli?

Questo il tema del Workshop del ciclo Lavorare in Editoria, a cura dei Master in Editoria Unicatt ed Editrice Bibliografica, che prevede una prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.bookcitymilano.it/eventi/2025/lavorare-in-editoria-dal-libro-al-film


Per maggiori info: bibliografica@bibliografica.it

https://www.editricebibliografica.it/

https://www.editricebibliografica.it/scheda-libro/cristina-borsatti/manuale-di-story-editing-9788893576802-581516.html

https://www.amazon.it/

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Contattaci per maggiori informazioni!

Se sei interessato a saperne di più su Mauro Merlino e la sua Harley-Davidson “horror”, non esitare a contattarci.