CATERINA GABANELLA AL CINEMA CON IL FILM R.I.P.
In anteprima al Festival “Alice nella città” dal 23 ottobre in tutte le sale
17 Ottobre 2025

Nella foto Caterina Gabanella
ROMA, 17 ottobre -L’attrice Caterina Gabanella torna sul grande schermo come coprotagonista del film R.I.P., diretto da Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis, in uscita nelle sale italiane dal 23 ottobre. Il film sarà presentato in anteprima al Festival “Alice nella città”, con una proiezione speciale il 20 ottobre al Cinema Adriano di Roma.
Una “ghost story” ironica e poetica, R.I.P. trasforma il tema della morte in una riflessione luminosa sul coraggio di vivere, sull’amore e sulla libertà di essere sé stessi. Nel cast, accanto a Augusto Fornari, Giulia Michelini, Valerio Morigi, Nina Pons, Maurizio Bousso, Simone Montedoro, Ernesto Mahieux e Antonio Catania, troviamo Caterina Gabanella, che interpreta Lara, uno dei personaggi cardine del racconto.
Il film è prodotto da NVP Studios – Gruppo NVP S.p.A. e distribuito da Filmclub. La colonna sonora è firmata da Daniele Silvestri con il collettivo Klangore Factory, che arricchisce il racconto con sonorità originali e suggestive.
Parallelamente all’uscita cinematografica, Caterina Gabanella sarà sul palco al fianco di Paolo Rossi nello spettacolo teatrale Operaccia Satirica – Onora i padri e paga la psicologa, in tournée da ottobre a marzo 2026 nei principali teatri italiani. Prodotto da Agidi, lo spettacolo mescola ironia, memoria, musica e improvvisazione, confermando il talento versatile di Gabanella anche nel teatro contemporaneo.
Nata a Bolzano nel 1988, ex atleta della nazionale italiana di pattinaggio artistico, Caterina Gabanella ha trasformato la disciplina sportiva in un percorso di ricerca artistica e psicologica. Laureata in psicologia, ha scoperto il teatro attraverso lo psicodramma, trovando nella scena un luogo di verità e libertà espressiva. Formatasi alla Scuola Sergio Tofano e alla Shakespeare School di Jurij Ferrini, ha lavorato in numerosi spettacoli e progetti audiovisivi. Collabora stabilmente con Paolo Rossi e ha recentemente preso parte al film Zweitland di Michael Kofler e al corto Una voce di Andrea Andolina, con cui ha vinto il Premio come Miglior Attrice Protagonista al Festival Corti al Castello. Vive a Trieste, città che ama per il suo vento e la sua anima mitteleuropea, e continua a muoversi con naturalezza tra cinema e teatro, “come due modi diversi di raccontare la stessa verità”.
PHOTO GALLERY




Contattaci per maggiori informazioni!
Se sei interessato a saperne di più su Mauro Merlino e la sua Harley-Davidson “horror”, non esitare a contattarci.
Aggiungi commento
Commenti