RECENSIONE ESCLUSIVA DEL CORTOMETRAGGIO: ANOTHER JUDGMENT DAY DI LIVIO FORNONI
"TRA MORTE E MISTICISMO: IL GIUDIZIO VISIONARI DI FORNONI"
VOTO 3/5

CAST:
Regia e fotografia: Livio Fornoni, Produzione: @AltraCiviltaVideo, Anno: 2021–2025, Genere: Surreal / Horror-Sufi, Paesi di ripresa: Italia, Spagna, Armenia, Iran
Cast: Giuseppe Ielacqua, Roxy Beat, Elisa Mori, Livio Fornoni, Adele H
SINOSSI:
Film-poesia muto sulla fede in un'esotica cornice di morte e misticismo mediorientale.
Another Judgment Day di Livio Fornoni è un'esperienza visiva ed emotiva sospesa tra misticismo, iconografia sacra e linguaggio simbolico. Un cortometraggio muto, ma sonoramente denso, che si affida esclusivamente alla potenza delle immagini e alla colonna sonora orientale per trascinare lo spettatore in una sorta di trance poetica.
Il film si muove su un territorio che fonde religiosità e allegoria, ricordando da vicino certi film sperimentali degli anni '70 sull'antica Grecia, ma trasposti in una chiave mediorientale e post-apocalittica. La donna che custodisce una Bibbia sotto il tempo (e forse contro il tempo), il corpo esanime di un'altra con una colomba che ascende al cielo, un uomo sepolto con monete negli occhi e banconote tra le mani: ogni immagine è un’icona. L’influenza del simbolismo sufi è fortissima, così come quella di certo cinema spirituale e underground.
La colonna sonora – rigorosamente orientale, senza parole, ma evocativa – accompagna ogni visione come un mantra sonoro, rinforzando la dimensione sacra del cortometraggio. Memorabile la sequenza dell’uomo che percuote un gong in un cielo squarciato dal sole: un’immagine potente, di epifania e giudizio.
L’intera pellicola è attraversata da un fuoco sacro – letterale e metaforico – che non rientra propriamente nel genere horror, quanto piuttosto nel territorio del visionario, dello spirituale inquietante. La morte non è mai definitiva, ma porta con sé una trasformazione, una salita, una redenzione o una condanna che non è mai spiegata, solo suggerita.
La figura femminile, molto presente e centrale, è mostrata come custode del sacro, intermediaria fra i mondi, portatrice di memoria e fede, e assume un ruolo che intreccia iconografie cristiane, sufi e mitologie pre-abramitiche.
Another Judgment Day è un’opera per chi ama la poesia muta delle immagini, il cinema sperimentale e simbolico, e la ricerca di senso oltre la parola. Livio Fornoni firma un film breve ma potentemente evocativo, che non vuole spiegare ma suggerire. Un’esplorazione mistica del giudizio, della morte e dell’aldilà, immersa in un’atmosfera atemporale e spirituale.
Aggiungi commento
Commenti